Se gestite il social media marketing, uno dei modi migliori per dare il via è quello di eseguire un audit approfondito dei social media.
Simile a un audit del sito SEO, l’obiettivo di un audit dei social media è identificare lo stato attuale della presenza sui social, compresi gli aspetti che funzionano e quelli che devono essere migliorati.
Un audit completo dei social media non solo dimostra la vostra competenza, ma aiuta anche a dare priorità alle metriche chiave dei social media da misurare, alle attività di marketing, agli obiettivi e al successo del rapporto con il cliente.
In questa guida vi spiegheremo come eseguire una verifica dei social media in 10 passi con l’aiuto del nostro modello di dashboard per i social media precostituito.
Indice
ToggleChe cos’è un audit dei social media?
Un social media audit è un processo sistematico di analisi dell’attuale presenza sui social media di un’azienda. Ma soprattutto, cosa significa?
Abbiamo raccolto alcune delle domande principali che la maggior parte delle aziende e degli esperti di social media si sono posti quando hanno voluto sapere come dovrebbe essere un audit.
L’obiettivo di un audit dei social media è quello di fare un inventario di ogni piattaforma di social media su cui l’azienda è presente. Ecco una rapida lista di controllo per l’audit dei social media da prendere in considerazione:
- Ogni profilo è in linea con il brand, sia dal punto di vista visivo che della messaggistica?
- Quale tipo di contenuto sta dando i risultati migliori?
- Qual è il traffico attuale e il ROI dei social?
- Come vi confrontate con i vostri concorrenti e c’è un potenziale di crescita non ancora scoperto?
- È necessario apportare modifiche alla strategia complessiva di social media marketing?
Rispondendo a queste domande, un audit dei social media consente ai marketer di identificare ciò che funziona e ciò che deve essere migliorato, e di utilizzare queste informazioni per creare un piano di marketing per il futuro.
In definitiva, l’audit consente ai marketer di stabilire le priorità delle attività di marketing per ottenere miglioramenti a breve termine, ad esempio assicurando che ogni profilo sia in linea con il brand e che sia in grado di garantire il successo a lungo termine. Inoltre, l’analisi dello stato attuale della presenza social di un’azienda aiuta a determinare quali KPI e metriche saranno più importanti per misurare il successo della campagna. Si tratta anche di uno strumento di analisi dei social media che consente di modificare la strategia dei social media, se necessario.
Vantaggi di un Audit dei Social Media
Un audit dei social media offre chiari vantaggi alle aziende che vogliono perfezionare la strategia dei social media. Questo processo valuta gli account dei social media, fornendo spunti essenziali per migliorare la strategia sociale.
Ottimizzazione della strategia: gli audit valutano l’efficacia delle strategie attuali nei canali dei social media. Questa analisi consente alle agenzie di marketing di adattare i loro approcci, assicurando che siano in linea con gli obiettivi di marketing generali.
Identificazione dei punti di forza e di debolezza: Il processo di audit esamina a fondo gli account dei clienti sui social media. Individua i successi e le aree di miglioramento, guidando le agenzie a migliorare la loro strategia sui social media.
Migliore comprensione del pubblico: Le verifiche forniscono una comprensione più chiara dei dati demografici, delle preferenze e dei comportamenti del pubblico. Queste informazioni sono fondamentali per creare contenuti che rispondano direttamente alle esigenze e agli interessi del pubblico target.
Analisi delle prestazioni: uno strumento di verifica dei social media o una lista di controllo aiutano le agenzie a valutare i tassi di coinvolgimento, la portata e la crescita dei follower. Queste metriche mostrano cosa è efficace e cosa deve essere rielaborato.
Benchmarking tra i canali: Poiché gli audit confrontano le prestazioni tra i vari canali dei social media, diventa più facile identificare le piattaforme più efficaci per il coinvolgimento e la conversione. Questo aiuta le agenzie ad allocare le risorse in modo saggio, concentrandosi sulle aree con il più alto ritorno sugli investimenti.
Valutazione dei contenuti: le verifiche consentono alle agenzie di esaminare la pertinenza e l’impatto dei contenuti. In questo modo si garantisce che la messaggistica sia in linea con le esigenze del pubblico e supporti gli obiettivi del marchio.
Garanzia di coerenza del marchio: Le verifiche verificano la coerenza del marchio su tutte le piattaforme. Una messaggistica coerente è essenziale per costruire l’identità e la fiducia del marchio.
Potenziamento dei dati per i marketer: i marketer dei social media ottengono dagli audit dati utili per l’azione. Questo li aiuta a perfezionare le strategie e a indirizzare gli sforzi per ottenere il massimo impatto.
Con quale frequenza è necessario condurre verifiche sui social media?
Dovreste effettuare controlli frequenti degli account e delle analisi dei social media per verificare che tutto sia in linea con il marchio e che non vi siano cambiamenti nel funzionamento degli account.
Alcune agenzie di social media preferiscono effettuare controlli più piccoli su base settimanale piuttosto che controlli più ampi su base mensile.
In questo modo, vorrete avere informazioni sufficienti per capire cosa ha funzionato e cosa no. Un’attività più regolare permette di notare non solo i cambiamenti minori, ma anche di coglierli in anticipo, consentendovi di modificare urgentemente l’approccio.
Cosa deve includere un audit dei social media?
Esamineremo gli indicatori chiave di performance su diverse piattaforme di social media, anche se il processo generale sarà lo stesso indipendentemente dalle piattaforme analizzate.
In sostanza, si tratta di esaminare i risultati passati di ogni piattaforma, compresi i follower, il coinvolgimento, i dati demografici del pubblico e i contenuti più performanti.
Durante i passaggi che seguono, assicuratevi di prendere appunti su tutte le piattaforme di social media, poiché un risultato chiave dell’audit sarà un commento personalizzato sulle loro prestazioni nel complesso.
Sommario: Come condurre un audit dei social media
I social media sono diventati una parte fondamentale dell’attività di qualsiasi azienda. Non è sufficiente mettere in coda una serie di post utilizzando il proprio strumento di gestione dei social media preferito. Condurre una verifica dei social media è fondamentale per analizzare gli attuali account social del marchio e i tassi di crescita, stabilire gli obiettivi per ciascun account e determinare le attività più efficaci da intraprendere per raggiungere tali obiettivi.